da Luca Cappello | Feb 13, 2022 | Ciclismo, Triathlon
Allenare la forza nel ciclismo significa, con il tempo, riuscire ad andare più forte. Avere una muscolatura in grado di sostenere gli sforzi che faremo in sella, ci permetterà inoltre di prevenire sovraccarichi, infiammazioni. Nel ciclismo la forza è strettamente...
da Luca Cappello | Feb 7, 2022 | Nuoto, Triathlon
Come nel ciclismo, anche nel nuoto, quando si procede in gruppo ci si può avvantaggiare stando in scia. Stare in scia di uno o più nuotatori può far risparmiare molte energie (qualcuno stima addirittura il 25%). Se si riesce a nuotare in scia, si è in grado di ridurre...
da Luca Cappello | Gen 30, 2022 | Allenamento, Triathlon
Il Rank è il punteggio che, al termine di ogni gara certificata FITRI (prove valide per il Rank), viene assegnato ad ogni atleta che giunge al traguardo. Il valore è determinato da un algoritmo che prende in considerazione il “coefficiente gara” e i “punti gara”. Il...
da Luca Cappello | Gen 23, 2022 | Attrezzatura, Triathlon
Una muta da triathlon è molto diversa da quelle comunemente usate per le immersioni o per il surf. La “nostra” muta è elastica e aderente per non ostacolare la nuotata. Ha spessori diversi a seconda delle zone di contatto: uno spessore minore su spalle e braccia per...
da Luca Cappello | Gen 16, 2022 | Allenamento, Triathlon
Il massimo consumo d’ossigeno (VO2max) è un parametro fisiologico che rappresenta il massimo volume di ossigeno consumato (in millilitri), per minuto, per chilogrammo di peso. Il VO2max definisce il livello cardio-respiratorio personale dell’atleta. È un valore...
Commenti recenti