Come si affronta una salita impegnativa in bicicletta? Con rispetto..! Troppo spesso si vedono ciclisti della domenica...

IL BLOG DI 200BPM!
Come si affronta una salita impegnativa in bicicletta? Con rispetto..! Troppo spesso si vedono ciclisti della domenica...
L’approccio all’allenamento negli ultimi anni è cambiato. Oggi si è sempre più orientati a un metodo globale e...
Durante lo sforzo, all’interno del nostro organismo, entrano in gioco diversi tipi di metabolismi: Glicidico: si...
Se osserviamo con attenzione una gara o una manifestazione podistica, ci rendiamo conto dell’incredibile quantità di...
Allenare la forza nel ciclismo significa, con il tempo, riuscire ad andare più forte. Avere una muscolatura in grado...
Come nel ciclismo, anche nel nuoto, quando si procede in gruppo ci si può avvantaggiare stando in scia. Stare in scia...
Il Rank è il punteggio che, al termine di ogni gara certificata FITRI (prove valide per il Rank), viene assegnato ad...
Una muta da triathlon è molto diversa da quelle comunemente usate per le immersioni o per il surf. La “nostra” muta è...
Il massimo consumo d’ossigeno (VO2max) è un parametro fisiologico che rappresenta il massimo volume di ossigeno...