


4 SETTEMBRE 2022
7° Edizione
Come tradizione la RUNxBASIAN apre il programma del Settembre Basianese
La RxB è una è una manifestazione podistica “ludico motoria”, a passo libero, aperta a tutti, con percorsi da: 7,5, 14,5 e 21 km nel verde del Rio Vallone e del naviglio Villoresi.
La corsa, patrocinata dal Comune di Basiano, è nata nel 2016 per ricordare FABIO, basianese, amico, figlio, fratello, che ci ha lasciato troppo presto, ma che continua a vivere nei nostri cuori…
LE ISCRIZIONI POTRANNO ESSERE EFFETTUATE DIRETTAMENTE PRIMA DELLA PARTENZA!
countdown all'inizio
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Partenza libera dalle 7.45 alle 9
Via Dante Alighieri, 13, 20060 Basiano (MI) c/o Oratorio S. Luigi Gonzaga.
Parcheggio consigliato:
La corsa è organizzata con il contributo e il supporto della FIASP (Federazione Italiana Sport per Tutti) e coperta dall’assicurazione dell’ente (0,5€ per chi non è socio).
E’ possibile iscriversi il giorno dell’evento o pre-registrarsi per evitare coda e assembramenti.
Contributo per la partecipazione:
3,50€ senza riconoscimento
7€ con riconoscimento*
(*) Il riconoscimento sarà un gioco di società della linea party games CreativaMente dal valore di 15€

Percorsi
Il percorso è unico fino al km 3, in corrispondenza di Cascina Castellazzo, dove è presente il primo ristoro. Qui c’è il primo bivio per chi vorrà proseguire verso i percorsi da 14 e 21 km. I percorsi da 14 e 21 km proseguono all’interno del P.A.N.E. (Parco Agricolo Nord Est, ex Parco del Rio Vallone), per poi ricongiungersi a circa 4 km dall’arrivo con il percorso da 7 km.
Segnalazioni chilometriche ogni 2 Km. Buona parte dei percorsi sono all’interno di aree boschive. Misto asfalto e sterrato, si segnalano sentieri stretti e radici all’interno del bosco. Prestare attenzione. I percorsi attraverseranno i luoghi più caratteristici di Basiano e paesi limitrofi, cascine e campagne circostanti, bosco del Rio Vallone ( P.A.N.E.) e naviglio Villoresi. Il percorso da 14km E 21km prevedono un suggestivo e impegnativo (2 salite) passaggio all’interno del bellissimo Parco CEM di Cavenago Brianza.
Green Pass: NON NECESSARIO.
RISTORI: Saranno presenti ristori intermedi con cibo e acqua.
Al termine sarà consegnato un “ristoro personale” ad ogni partecipante, comprendente 1 bottiglia d’acqua da 0,5L, 1 succo di frutta, 1 merendina.
DOCCE e SPOGLIATOI: NON sono previsti il servizio docce e spogliatoi come da protocollo COVID
DEPOSITO BORSE: sarà allestita una zona, NON CUSTODITA, adibita a deposito borse
LE ISCRIZIONI POTRANNO ESSERE EFFETTUATE DIRETTAMENTE PRIMA DELLA PARTENZA

Non è facile parlare di una persona al passato.
Non è facile perché, anche se ormai è quasi passato del tempo, è faticoso dire che Fabio non c’è più.
Fabio era un ragazzo sorridente, testardo, sicuro delle sue idee, ma un po’ impaurito dal mondo.
Era uno studente e uno sportivo, era amico, figlio e fratello.
Non ha sempre fatto sport, ma negli ultimi anni aveva trovato grandi soddisfazioni nel praticare la corsa, il karate e la spada. Lo faceva con impegno e passione, e aveva da poco iniziato a insegnare anche ai più piccoli…
Quando accadono avvenimenti che stravolgono le vite, si ha sempre bisogno di trovare un senso e di capire il perché. Un senso ancora non è stato trovato, ma più volte abbiamo pensato che quel maledetto 20 Marzo 2016, l’ultima sua corsa, la Stramilano 2016, sia stata bellissima.
Non è riuscito a tagliare il traguardo, il suo cuore ha ceduto qualche metro prima, ma l’averci lasciato proprio quel giorno, ci ha permesso di avere il calore, la vicinanza e l’affetto di tante persone, che correvano quel giorno insieme a lui e che siamo sicuri che non l’hanno dimenticato e non lo dimenticheranno.
La corsa è vita, corriamo, correte, e non fermatevi mai!
Fabio, da chissà dove, ci guarderà e farà il tifo per tutti noi.
Perché nel bene o nel male bisogna andare avanti, bisogna continuare a correre..