fbpx

16 Marzo 2025 – 8a edizione

Apertura iscrizioni 20 Gen ore 14!

Ma che cos’è la Run&Bike?

RUN&BIKE 2025

PERCORSO CITTADINO CHIUSO AL TRAFFICO
PASTA PARTY FINALE CON ANIMAZIONE INCLUSO
T-SHIRT, FOTO E VIDEO DELLA GARA PER TUTTI

QUANDO

Domenica 16 Marzo 25

DOVE

Gorgonzola (MI), Via Toscana
c/o Centro Sportivo Seven Infinity

ORARIO

Partenza ore 12:00
Iscrizioni SOLO Online!

La Run&Bike

La Run&Bike è una gara PODISTICA a coppie. Ogni squadra è composta da due atleti che devono rimanere insieme per tutta la durata della gara. Un atleta corre, l’altro lo affianca e lo segue a brevissima distanza in bici.
I cambi sono illimitati e liberi per tutta la durata della gara.
Nella fase di bike, dato che l’andatura è dettata dal runner, l’atleta in bici avrà occasione di recuperare.
La scelta della tattica di gara sta nella frequenza dei cambi, che saranno fondamentali per gestire al meglio le “energie podistiche” della squadra.
La Run&Bike è un nuovo format spettacolare, molto competitivo e ideale per agonisti e triatleti. Se la coppia è equilibrata e la gara ben gestita, si corre sempre «a tutta»!
Vincerà dunque la coppia che saprà meglio adattarsi alla situazione di gara ed al proprio compagno!
Percorso pianeggiante in sicurezza, immerso nel verde tra le cascine e l’alzaia Naviglio Martesana.

Regolamento in Pillole

Gara

  • La squadra è composta da due atleti, runner e biker, che dovranno gareggiare insieme e non potranno dividersi
  • Runner e Biker potranno scambiarsi i ruoli in qualsiasi momento.
  • I cambi sono illimitati
  • E’ altamente consigliato l’uso del casco rigido omologato ciclismo, sia per il biker che per il runner. Il casco è obbligatorio per gli atleti minorenni
  • Visita medica obbligatoria. E’ valido qualsiasi certificato medico agonistico e/o non agonistico

 

Servizi

  • Gara cronometrata con classifica
  • Percorso NO auto con chiusura al traffico del centro città
  • Foto e video dell’evento inclusi nella quota
  • Pasta Party per tutti gli atleti al termine della gara
  • Punto acqua intermedio
  • Animazione di GorgoRadio Live e in diretta
  • T-Shirt tecnica esclusiva dell’evento
  • Servizio apripista e servizio “scopa”
  • Ambulanza e servizio assistenza sanitaria garantito

Ritrovo

  • Ritrovo e partenza/arrivo: Centro sportivo Seven Infinity, via Toscana 7, Gorgonzola (MI)
  • Ritrovo e ritiro pettorali dalle ore 10:30
  • Briefing tecnico obbligatorio alle ore 11:30
  • Partenza Unica alle ore 12:00

Percorso

  • Percorso di circa 15 Km CHIUSO AL TRAFFICO
  • Percorso su strade secondarie di campagna presidiate, pista ciclo-pedonale e centro cittadino reso pedonale appositamente per la manifestazione.
  • Incroci pericolosi presidiati da personale in divisa
  • Rispettiamo altri podisti o ciclisti amatori presenti sul percorso.
  • E’ consigliato l’uso di una MTB, ma qualsiasi bici adeguata ad un terreno non asfaltato è ammessa
  • La gara è in autogestione meccanica! Non sarà presente personale per manutenzione bici!

Scarica la mappa del percorso!

Link Strava

Premiazioni

  • Premi per i primi 3 classificati di categoria:
  • UOMINI
  • DONNE
  • MISTA UOMO/DONNA
  • GENITORI/FIGLI U13
  • GENITORI/FIGLI 13+
  • Le premiazioni avranno luogo verso le ore 14.00
  • Estrazione premi esclusivi offerti dagli sponsor

Genitori - Figli

La RUN&BIKE può essere l’occasione perfetta per condividere un’esperienza sportiva con il propri figli!

Papà, mamme, bambini e bambine sono i benvenuti. L’unica accortezza? Attenzione alla bicicletta utilizzata, dovrà andare bene ad entrambi…

Premi e classifica dedicati per coppie:

GENITORI-FIGLI 13+ e GENITORI-FIGLI U13

Iscrizione

Il costo dell’iscrizione è:
20€ ad atleta fino al 31/01/25 ==> 40€/coppia

25€ ad atleta dal 1/02 al 28/02 ==> 50€/coppia

30€ ad atleta dal 1/03 al 14/03 ==> 60€/coppia

NESSUNA COMMISSIONE EXTRA!

Iscrizione singola

Ѐ consentita anche l’ISCRIZIONE SINGOLA,

Quota unica 25€ entro il 14/03

In questa eventualità le coppie verranno create d’ufficio dall’organizzazione

Regolamento Completo

1. ASD 200 BPM, organizza a Gorgonzola (MI), il giorno 16 Marzo 2025 la 8a edizione della “RUN&BIKE”.
2. La gara partirà alle ore 12.00 dal centro sportivo Seven Infinity in via Toscana 7 a Gorgonzola, si distribuirà inizialmente lungo l’alzaia Martesana, per poi incontrare le campagne sterrate delle cascine gorgonzolesi e concludersi con uno spettacolare multilap in centro città, reso pedonale per la manifestazione.  La manifestazione si svolgerà con qualunque condizione meteorologica. Ritrovo e ritiro pettorale: dalle ore 10.30.
Briefing tecnico obbligatorio: ore 11.30
3. È obbligatorio allegare al momento dell’iscrizione certificato medico agonistico o di idoneità alla pratica sportiva (non agonistico).
4. E’ previsto un punto acqua intermedio. Si consiglia comunque di portare con sé (nel porta borraccia della bicicletta) acqua sufficiente per entrambi gli atleti. È previsto un ristoro al termine della manifestazione.
5. La manifestazione è in autogestione meccanica. Non sarà presente personale qualificato per manutenzione bici! È necessaria una bici funzionante e adeguata al percorso. Ideale è una MTB, tuttavia, qualsiasi tipo di bicicletta è ammessa (PARTE DEL PERCORSO E’ STERRATO, MA BEN BATTUTO).
6. È caldamente consigliato il casco rigido omologato da ciclismo, sia per il biker che per il runner, da indossare durante tutta la corsa. Il casco è OBBLIGATORIO per gli atleti minorenni, pena l’esclusione dalla gara.
7. I due atleti della coppia gareggeranno insieme, uno a piedi ed uno in bici. Durante lo svolgimento della gara sono illimitati i cambi tra il runner ed il biker. Il biker dovrà rimanere SEMPRE VICINO (dietro o a fianco) al proprio compagno runner (mai davanti, pena la squalifica, ad eccezione della fase di cambio biker-runner) e comunque sempre entro un raggio di circa 10 metri, ad esclusione delle fasi di partenza.
8. La partenza sarà UNICA alle 12.00. I biker attenderanno i runner a circa 1km dalla partenza lungo il percorso per poi unirsi e proseguire insieme la gara.
In caso di arrivo al fotofinsh, la posizione in classifica verrà determinata dal corridore che taglierà per primo il traguardo (i biker possono rimanere leggermente defilati, max 20 mt, per non ostacolare lo sprint finale).  I giudici di gara procederanno a penalizzare o escludere dalla competizione le coppie che dovessero violare il regolamento.
9. Il percorso di gara misura circa 15 km ed è in prevalenza su strade asfaltate di secondaria importanza, piste ciclabili e sentieri, a volte con fondo irregolare.
Si consigliano scarpe da podismo ed una bici in buone condizioni (meglio se MTB).
10. Il percorso NON è totalmente chiuso al traffico, prestare massima attenzione. Si svolge su strade secondarie di campagna presidiate, su pista ciclo-pedonale e nel centro della città, appositamente reso pedonale. In ogni momento vige il codice della strada. Saranno presenti numerosi addetti al traffico del comitato organizzatore negli attraversamenti stradali e lungo tutto il percorso.
11. Durante la gara verranno predisposte diverse bici di servizio, sarete scortati da personale dello staff in bicicletta. Garantito un servizio apripista e un servizio “scopa”. La manifestazione si snoda su strade secondarie e piste ciclabili, possibile quindi la presenza di  altri podisti o ciclisti amatori, questi vanno rispettati, prestare attenzione.
12. L’organizzazione si riserva la facoltà di modificare orari e percorso di gara, per cause contingenti e di forza maggiore, anche durante lo svolgimento della manifestazione. Per questioni organizzative e di autorizzazioni dettate dalla chiusura al traffico veicolare del percorso, qualora una o più coppie di podisti, dopo 1h e 10 minuti dalla partenza, non avranno raggiunto il way point posto al km 12, verranno condotti SUBITO verso il traguardo, e NON percorreranno il multilap finale.
13. Verrà stilata una classifica generale per coppie; verranno premiate le prime squadre di ogni categoria: miste, femminili e maschili. Non sono previsti premi in denaro.
14. La quota di iscrizione è di 40€/coppia fino al 31/01/25. 50€/coppia fino al 28/02/25. 60€/coppia fino all’14/03/25. Potrebbero essere applicate commissioni e/o diritti di segreteria. La quota potrà essere versata tramite carta di credito o paypal. Nell’apposita sezione del sito 200bpm.it/runebike le specifiche per il pagamento.
15. Le iscrizioni dovranno avvenire tramite la compilazione dell’apposito form sul sito. E’ possibile iscriversi entro venerdì 14 Marzo 25.
16. La quota non è rimborsabile in caso di disdetta. Qualora la gara non dovesse svolgersi, per cause di forza maggiore, non imputabili all’organizzazione, la quota di iscrizione sarà tenuta valida per la prima edizione utile successiva o un altro evento 200bpm
17. Le iscrizioni non saranno possibili il giorno della gara.
18. L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose nonché ai concorrenti e terzi, prima, durante e dopo la gara. Nelle fasi di gara che si svolgono su strada urbana ed extraurbana vige il codice della strada. il traffico non sarà bloccato, ma ci sarà un massiccio servizio di viabilità per vigilare il percorso e presidiare gli incroci più pericolosi, Prestare attenzione.
19. In caso di ritiro, il concorrente dovrà obbligatoriamente, e al più presto, avvertire il personale dell’organizzazione.
20. Penalità e squalifiche saranno decise a giudizio insindacabile dei giudici di gara. Penalità e successiva eventuale esclusione dalla gara (in caso di grave o reiterata infrazione del regolamento) potranno essere commutate dallo stesso giudice.
21. Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare questo Regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione.
22. Per partecipare è fondamentale che ogni atleta sia pienamente cosciente della lunghezza e della particolare difficoltà della prova ed essere perfettamente allenato per affrontarla. 23. Per qualsiasi domanda o informazione staff@200bpm.it oppure 349 3944365 / 340 7921070

F.A.Q.

Cos'è La Run&Bike?

Una gara podistica a coppie

Perchè RUN&BIKE?

Perché è una gara velocissima: la tipologia di gara ti porta a dare sempre il massimo, alternando momenti di massima intensità (fase di corsa) a momenti di recupero (fase di bici). Completerai la distanza con un passo mai tenuto, garantito!

La Competizione è adatta ad un Triatleta?

Certo! è un ottimo allenamento ad alta intensità, ideale per il triatleta. La RUN&BIKE allena la transizione bici-corsa! 

Il Casco è Obbligatorio?

Il Casco è obbligatorio solo per i minorenni, per tutti gli altri atleti è caldamente consigliato

Se non ho la bici?

Scrivici a staff@200bpm.it

Come Funziona?

Un atleta corre, l’altro lo segue in bici. I cambi tra i due atleti sono illimitati. L’obiettivo è tagliare insieme il traguardo.

La Competizione è adatta ad un Runner?

Certo, è come fare un fartlek, ottimo allenamento in vista di gare standard di corsa.

E' necessaria una Bicicletta particolare?

No, qualsiasi mezzo a pedali va bene, anche una “graziella”! La bici è solo di supporto, non occorre essere un ciclista. Ci sono zone sterrate ma battute, una qualsiasi bici va bene!

Serve La Visita Medica?

Si, è sufficiente anche un certificato medico di “buona salute” o NON agonistico

Se non ho un compagno/a?

Puoi procedere con l’iscrizione singola, penseremo noi ad assegnarti un compagno/a per la gara!

Iscriviti alla 8a Edizione Run&Bike!

Clicca il bottone qui sotto e sarai indirizzato alla pagina ENDU dell’evento per procedere all’iscrizione!

Ti aspettiamo!

Foto Run&Bike